punto iniziale

punto iniziale
начальная точка

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Смотреть что такое "punto iniziale" в других словарях:

  • punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …   Enciclopedia di italiano

  • zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …   Dizionario italiano

  • momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …   Enciclopedia Italiana

  • approccio — ap·pròc·cio s.m. 1. CO l avvicinarsi, l accostarsi: l approccio alla riva fu difficile Sinonimi: avvicinamento. 2a. TS milit. avvicinamento alle fortificazioni nemiche 2b. OB TS milit. negli assedi: insieme di gallerie, camminamenti e sim., che… …   Dizionario italiano

  • nonagesimo — no·na·gè·si·mo agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord., s.m. BU novantesimo 2. s.m. TS astrol. il punto iniziale della quarta casa celeste che corrisponde al punto più alto dell eclittica, importante per la determinazione dell oroscopo personale… …   Dizionario italiano

  • zero — {{hw}}{{zero}}{{/hw}}A s. m.  (pl. zeri ) 1 (mat.) Numero indicante la mancanza di ogni valore, la cui cifra corrispondente (0), posta a destra di qualsiasi numero, ne indica la moltiplicazione per dieci, nella numerazione decimale | Una delle… …   Enciclopedia di italiano

  • spira — {{hw}}{{spira}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno dei giri che una curva descrive intorno a un punto iniziale | A spire, a spirale. 2 (elettr.) Ciascuno dei giri di un conduttore elettrico avvolto a bobina. 3  al pl. Anelli che i serpenti formano… …   Enciclopedia di italiano

  • entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • continuo — con·tì·nu·o agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che dura, che è senza interruzioni nel tempo; ininterrotto, incessante: un movimento continuo; un getto d acqua continuo; una risata, una gioia continua; un continuo andirivieni di persone | che si ripete …   Dizionario italiano

  • sud — [dal fr. sud, che risale all ingl. ant. suth ]. ■ s.m. 1. (geogr.) a. [anche con iniziale maiusc., punto cardinale approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il sole nel momento in cui esso è più alto sull orizzonte]… …   Enciclopedia Italiana

  • capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …   Enciclopedia Italiana


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»